Le modalità di utilizzo, consumo e pagamento del software nella vita quotidiana sono cambiate drasticamente nell’ultimo decennio. Sia che si utilizzi Microsoft Office o lo streaming di un programma televisivo preferito, i modelli basati sugli abbonamenti sono diventati la nuova norma, e per una buona ragione.
Perché per il software industriale dovrebbe essere diverso?
Mentre i modelli di licenza perpetua risultano obsoleti e ostacolano sempre più spesso la trasformazione, i nuovi modelli basati sugli abbonamenti eliminano le barriere che ostacolano la trasformazione digitale, riducendo i costi iniziali e offrendo un maggior grado di flessibilità, in quanto consentono agli utenti di passare a servizi avanzati e di ottenere automaticamente gli ultimi miglioramenti con un semplice clic.