Gori

Il principale fornitore di servizi di gestione delle acque di Napoli utilizza il sistema di controllo remoto di AVEVA per garantire acqua pulita 1,5 milioni di clienti al giorno

Gori gestisce la raccolta di acqua, gli scarichi fognari e gli impianti di trattamento acque di 76 comuni dell’area di Napoli, fra cui Vesuvio, Salerno e l’Isola di Capri.

Gori porta acqua a tutta la città di Napoli con AVEVA

Napoli, Italia – Gori gestisce la raccolta di acqua, fognature e trattamento delle acque di 76 comuni dell’area di Napoli, fra cui Vesuvio, Salerno e l’Isola di Capri. Complessivamente, l’azienda di circa 750 addetti serve fino a 1,5 milioni di persone ogni giorno, ma non è sempre stato così.

In passato la raccolta e la distribuzione dell’acqua erano gestite da diverse società di servizi nei diversi distretti territoriali. Quando Gori è stata scelta come gestore primario del servizio idrico di Napoli, i responsabili dell’azienda hanno capito che avrebbero dovuto essere più agili ed efficienti che mai.

Un’impresa di dimensioni epiche

Ogni anno Gori distribuisce circa 207 milioni di metri cubi di acqua, di cui 8 milioni di metri cubi depurati. Per farlo deve gestire 90 bacini di raccolta delle acque, 170 serbatoi di stoccaggio e 4.000 km di rete idrica. A questi si aggiunge il servizio fognario con 13 impianti di trattamento delle acque e 2.240 km di fognature. Un compito di tale portata richiede non solo un’enorme quantità di energia, ma anche una pianificazione operativa accurata.

“Il sistema di controllo remoto di Gori è diventato uno strumento essenziale per gestire l’attività sul campo, insieme alla manutenzione ordinaria e straordinaria. L’accesso alla piattaforma da postazioni fisse e mobili ha agevolato il lavoro dei nostri operatori sia sul campo che presso l’impianto.”
Ciro Bianchi, Responsabile Sviluppo SCADA, Gori

Gestire attività distribuite con il portafoglio di AVEVA

Nel 2014 Gori ha implementato un sistema di controllo remoto all’avanguardia in grado di gestire fino a 500 diversi impianti di acque chiare e reflue, e trattamento acque distribuiti su un’area di 900 chilometri quadrati.

Per scegliere le soluzioni software per gestire questo strumento, Gori ha valutato diverse caratteristiche, fra cui livello di evoluzione tecnologica, disponibilità di sviluppatori certificati e facilità d’uso. Il team SCADA è approdato a un pacchetto di soluzioni AVEVA, composto da System Platform, Access Anywhere, Historian e Automation Objects.

Dall’implementazione del sistema di controllo remoto, le operations di Gori hanno registrato netti miglioramenti in termini di efficienza e sostenibilità.

Nell’impianto di Gori a Mercato Palazzo, ad esempio, il sistema ha portato a una riduzione dei consumi energetici del 45%, con un risparmio di 80.000 euro al mese.

“Nei prossimi 5 anni di questo processo di trasformazione digitale in atto, non solo in Gori ma in tutto il mondo, avremo a disposizione dati digitali in abbondanza. Questa montagna di dati nel campo della gestione dei servizi idrici dovrà essere sfruttata ed elaborata per ottenere modelli che migliorino le prestazioni del sistema.”
Michele Di Natale, Presidente, Gori

Come gli antichi Romani, anzi meglio

La gestione idrica è un’arte antica, già conosciuta e praticata dagli antichi Romani. Oggi, Gori non solo mantiene viva la tradizione di fornire servizi essenziali alle persone, ma fa dell’innovazione un elemento distintivo per migliorare l’esperienza degli utenti finali.

Insieme ad AVEVA, Gori continuerà a raccogliere dati e individuare nuove modalità per fornire migliori servizi idrici alla città di Napoli, oggi e in futuro.

“Alla fine, il nostro obiettivo è ridurre al minimo i guasti, perché vogliamo che il nostro territorio veda l’impegno che mettiamo ogni giorno nel contenere possibili disagi. Vogliamo che le persone percepiscano la fornitura idrica come un servizio naturale per tutte le abitazioni, senza accorgersi del grande lavoro che viene fatto dietro le quinte.”
Claudio Cosentino, CEO, Gori

Vuoi conoscere maggiori dettagli sul progetto:
Gori?

    Autorizzo il trattamento dei dati per lo svolgimento di attività informative e di marketing con strumenti automatizzati.