Progettare un’interfaccia aperta basata sull’offerta AVEVA
Con System Platform e InTouch, entrambe basate su Microsoft .Net, SQL Server e Azure, Italpresse Gauss ha sviluppato un’interfaccia di monitoraggio e controllo su misura denominata “HMe”.
Se l’HMI precedente lasciava tutte le responsabilità di controllo, stoccaggio dei dati e visualizzazione all’operatore, HMe presenta un’architettura di interfaccia aperta che comunica con altri dispositivi, raccoglie automaticamente i dati su un database server SQL locale all’interno dell’applicazione, riduce la complessità per l’operatore e aumenta la Situation Awareness.
Collaborando con AVEVA per HMe, Italpresse Gauss ha ridefinito il concetto di HMI per l’industria siderurgica. In meno di tre anni il costruttore di macchine ha implementato con successo HMe su oltre 200 presse e le richieste sono in continuo aumento.
“Non era solo una questione di prodotti o soluzione tecnica, si trattava di creare una visione comune, una strategia comune, nonché di creare qualcosa di veramente nuovo nel mercato delle fonderie. Alla fine, abbiamo realmente cambiato le regole del gioco nel settore delle fonderie.”
Mauro Beduschi; Sr. Product Sales Account Executive, AVEVA
Oltre a forgiare un’esperienza più intelligente per gli operatori delle macchine e i tecnici, stanno anche realizzando il potenziale dell’Industria 4.0 per OEM di tutto il mondo, ottenendo grandi risultati, creando nuove funzionalità e vendendo nuovi servizi inseriti su una piattaforma HMI aperta.
Reinventare la gestione delle prestazioni delle risorse con AR/VR
18 mesi dopo l’introduzione di HMe, Italpresse Gauss ha collaborato nuovamente con AVEVA per realizzare una nuova user experience che rimodellasse le modalità di gestione delle performance degli asset nel settore. L’applicazione, battezzata “Ame”, è stata costruita con la soluzione AR/VR di AVEVA, un pacchetto di strumenti avanzato basato su Microsoft Visual Studio, DirectX e Windows API.
Il punto di partenza di AMe è un Digital Twin, una copia digitale ad alta fedeltà di un asset fisico in un ambiente in realtà virtuale/aumentata. Per Italpresse Gauss e i suoi clienti, il gemello digitale mette a disposizione un ambiente sicuro e affidabile in cui studiare, analizzare e testare le strategie di manutenzione e ottimizzazione degli asset prima dell’implementazione.
AMe supporta l’ottimizzazione della manutenzione e delle prestazioni degli asset sovrapponendo al Digital Twin ulteriori livelli di realtà aumentata e virtuale. Utilizzando un tablet o Microsoft HoloLens, i clienti di Italpresse Gauss possono visualizzare una versione aumentata dell’asset vero e proprio e accedere a procedure passo-passo per interventi di manutenzione o attività di formazione.
“Viene rafforzata la capacità di fornire supporto per la manutenzione, la risoluzione di problemi e il controllo remoto della macchina.”
Carlo Scalmana; Presidente, Italpresse Gauss
Un nuovo concetto di assistenza remota con AMe
AMe non si limita a incorporare nelle macchine di Italpresse Gauss una soluzione di manutenzione, bensì crea un collegamento diretto senza precedenti fra il costruttore e i clienti grazie a capacità di assistenza remota interattiva per i tecnici della manutenzione e gli operatori in fase di formazione. In pratica è come avere un operatore di Italpresse Gauss direttamente al fianco dei propri tecnici della manutenzione.
“Con SOS Italpresse Gauss potrà assistere il cliente finale vedendo esattamente ciò che vedono i suoi addetti e interagendo con loro per fornire suggerimenti e informazioni corrette e contestualizzate rispetto alla macchina specifica.”
Maurizio Galardo; Director, AR/VR Business Unit, AVEVA
Questa funzione di assistenza remota di AMe cambia le regole del gioco, consentendo ai tecnici dell’assistenza di Italpresse Gauss di utilizzare moderni tablet per essere virtualmente presenti sull’impianto del cliente, risolvendo problemi in modalità collaborativa, ovunque si trovi l’asset interessato.
Distinguersi dalla concorrenza grazie ad AVEVA
In un mercato globale sempre più competitivo, le aziende manifatturiere devono trovare nuovi modi per distinguersi dalla concorrenza e offrire nuovo valore ai clienti. È così che i prodotti e i servizi sviluppati da Italpresse Gauss stanno cambiando la nostra visione delle moderne fonderie e aprendo nuove opportunità di business per le aziende costruttrici e i loro clienti.
Anche in ambienti fortemente regolamentati come le fonderie, dove l’innovazione può risultare molto rallentata, Italpresse Gauss sta cambiando l’approccio dell’industria automobilistica internazionale alla gestione delle risorse e alla formazione degli addetti con l’aiuto delle piattaforme di realtà aumentata e virtuale di AVEVA.
Innovazioni come HMe, AMe e HoloLens di Microsoft sono piccole anteprime del futuro dell’ingegneria, delle attività operative, della formazione, dell’assistenza remota e della gestione delle prestazioni degli asset, non solo per le fonderie o i costruttori di macchine, ma per tutte le organizzazioni industriali del mondo.
“Stiamo investendo oltre il 50% delle nostre energie e dei nostri fondi di ricerca e sviluppo… per implementare questa funzionalità nelle nostre macchine.”
Carlo Scalmana; Presidente, Italpresse Gauss
L’offerta software di AVEVA consente ad aziende come Italpresse Gauss di adottare tecnologie software che consentano loro di attivare nuovi modelli di business, ad esempio servizi MaaS (Maintenance as a Service) abbinati a software di monitoraggio e controllo per realizzare soluzioni AR/VR rivoluzionarie.