L’edifico verde più grande del mondo usa il software AVEVA
Il Palazzo non solo è il più grande edificio ecologico attualmente esistente, ma è oltre quattro volte più grande del secondo classificato.
Las Vegas, Nevada – Chi arriva a Las Vegas si aspetta di trovare molte sorprese nei casinò e grandi spettacoli di intrattenimento. Nessuno pensa che la propria vacanza possa essere in qualche modo interrotta… tanto meno da un blackout. Dietro le quinte, impianti complessi e squadre di addetti dedicate lavorano instancabilmente per regalare a tutti un’esperienza favolosa.
Non c’è quindi da stupirsi che il complesso sia dotato di uno dei sistemi ridondanti di alimentazione elettrica e gestione degli edifici più innovativi mai progettati nel settore. The Palazzo Las Vegas, parte integrante del resort, ha ricevuto un Silver LEED® Certificate (Leadership in Energy and Environmental Design) dall’U.S. Green Building Council.
Un team concentrato sulla crescita
Gestire l’espansione del The Venetian è stato un importante compito. Da quando è nato nel 1999, le altre proprietà sono state costruite o annesse a ritmi serrati. Il distributore AVEVA West e il system integrator Electrical Systems Consultants (ESC) hanno collaborato con gli esperti del The Venetian per creare una soluzione software di gestione dell’energia e delle strutture per poter fornire monitoraggio in tempo reale e supporto a tutte le operation critiche del resort.
La ridondanza migliora l’esperienza degli ospiti e assicura i ricavi
L’impianto di energia ridondante viene alimentato con 138.000 volt di elettricità forniti direttamente da NV Energy, il fornitore di energia elettrica della regione. La potenza viene ripartita da due trasformatori e distribuita alle 66 sottostazioni che servono la vasta proprietà.
A Las Vegas, l’aggettivo “normale” assume un significato completamente nuovo.
Questo vale anche per le capacità di potenza del The Venetian. Il resort richiede una fornitura di energia prevedibile per realizzare la promessa di offrire agli ospiti un’esperienza di prim’ordine.
Il presidente di ESC, Kevin Hartig, descrive così la sfida: “A Las Vegas, tutto si svolge alla velocità della luce e il The Venetian non fa eccezione.” Le torri sono state costruite una dopo l’altra, così abbiamo dovuto reagire molto velocemente agli ampliamenti dell’impianto. AVEVA ci ha permesso di farlo in modo rapido ed economico.”
Ad esempio, il sistema iniziale era basato sul software InTouch Human Machine Interface (HMI), che offre una visuale semplice e intuitiva del resort. Poi ESC ha seguito l’aggiunta di Historian per potenziare la raccolta dati in tempo reale e storici e le funzionalità di reportistica. Sono già stati predisposti piani futuri per altri componenti AVEVA che potranno essere integrati facilmente quando sarà il momento.
Secondo Jerry Jaggers, Senior Project Manager del The Venetian, “quando abbiamo aggiunto il The Venetian, la reportistica principale di AVEVA è stata la nostra salvezza. I report ci hanno permesso di vedere in quali altri edifici potevamo aggiungere potenza e di visualizzarne l’utilizzo. Poi, quando abbiamo costruito il Palazzo, abbiamo usato il sistema per vedere quanta energia aggiuntiva potevamo utilizzare e dove potevamo risparmiare.”
Tutte le sottostazioni sono a doppio attacco e sono collegate a 62 PLC che monitorano costantemente il flusso di elettricità
Se uno dei trasformatori non eroga potenza, i PLC segnalano questa situazione attraverso il software AVEVA. Questa anomalia innesca una reazione delle sottostazioni, che assorbono potenza dall’altro trasformatore per ridurre al minimo le oscillazioni ed evitare arresti. Il software opera anche attraverso i PLC eseguendo un alleggerimento del carico (load shedding) in tempo reale per adeguare le capacità dei generatori. Inoltre, il software AVEVA monitora i generatori in standby disponibili a fornire elettricità agli impianti ad alta priorità nel caso di una totale perdita di potenza.
Il sistema di ridondanza e le sue funzionalità di gestione sofisticate sono critiche per il The Venetian. Gli ospiti devono poter contare su un flusso di elettricità continuo per vivere l’esperienza del The Venetian: in un ambiente così competitivo, qualsiasi inconveniente per gli ospiti può comportare gravi perdite economiche. Una mancanza di potenza prolungata può significare la perdita di miliardi di dollari per il resort.
“Ciò che non possiamo permetterci assolutamente è di restare senza corrente in qualunque momento. Se perdiamo potenza o disturbiamo gli ospiti, se ne vanno e non tornano più.”
Jerry Jaggers, Senior Project Manager, The Venetian Hotel Resort Casinos
Facilità d’uso ed efficienze con il monitoraggio in tempo reale
Le funzionalità di monitoraggio delle condizioni in tempo reale della soluzione AVEVA migliorano le capacità del The Venetian nell’incontrare le grosse aspettative dei suoi visitatori. Con questo sistema i responsabili della struttura possono visualizzare la potenza impiegata in ogni sottostazione della proprietà. Lo stato di tutte le apparecchiature è visibile su schermo. Guasti e allarmi appaiono nel momento stesso in cui si verificano, in un formato grafico di facile lettura.
Gestione proattiva
La soluzione ha dimostrato di offrire funzionalità superiori, facilità d’uso e affidabilità alla direzione e allo staff del The Venetian, che a loro volta sono chiamati a regalare un’esperienza entusiasmante a ospiti e visitatori. È una partnership che sta dando buoni frutti e continuerà a darne in futuro.
Questo aumento del livello di visibilità ha portato guadagni di efficienza notevoli per l’enorme struttura. In molti casi gli operatori possono apportare correzioni da una postazione centralizzata, eliminando spostamenti che richiedono tempo verso postazioni lontane. Quando il personale deve necessariamente recarsi in loco, sa esattamente che cosa cercare, così da risolvere i problemi più velocemente. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro.
Dale Mitchell, Electrical Supervisor, spiega: “AVEVA ha migliorato la nostra efficienza nella manutenzione. Entriamo nel sistema e vediamo tutto in diretta, così individuiamo i problemi prima ancora che insorgano e li possiamo correggere prima che si verifichino arresti.”
In caso di emergenza, il software AVEVA aiuta a reagire più velocemente. Mentre alcuni componenti del team monitorano un allarme sulla stazione, altri possono essere inviati in loco. Il team centrale può restare costantemente in contatto per comunicare le condizioni attuali e fornire informazioni aggiuntive per ridurre al minimo i problemi di potenza.