Un patrimonio di eccellenza nella produzione di auto
UUSIKAUPUNK, Finlandia – Lo slogan creato per l’auto elettrica Think City afferma che “ha pochissime pretese”. Con zero emissioni e un’efficienza energetica tre volte superiore a una tradizionale automobile con motore a combustione, Think City utilizza le tecnologie più recenti per mantenere questa promessa.
Valmet Automotive ha investito molto nella linea di produzione per portare questa automobile rivoluzionaria su un mercato che chiede sempre di più soluzioni di trasporto alimentate con fonti diverse dai combustibili fossili.
La lunga esperienza di Valmet Automotive nella produzione di veicoli di fascia alta, come le auto sportive Porsche, sostiene la solida reputazione di questa casa automobilistica attiva da 40 anni. Per affrontare la sua più recente sfida nella produzione dell’auto elettrica Think City e mantenere un’efficienza costante nella produzione degli altri modelli, l’azienda doveva essere sicura che l’impianto di produzione funzionasse al massimo delle prestazioni e dell’efficienza.
Per raggiungere l’obiettivo, Valmet ha deciso di rivedere l’infrastruttura dei software di automazione.
Valmet Automotive e AVEVA
Quando Valmet ha cominciato ad ampliare la produzione all’inizio del 2008, i sistemi di gestione hanno avuto bisogno di un aggiornamento esteso per realizzare un layout più integrato. Si è deciso di implementare una soluzione MES di AVEVA che avrebbe legato tra loro i vari dispositivi di automazione e applicativi di produzione dell’azienda per creare un processo con gestione e reportistica facilitate.
“Le soluzioni AVEVA hanno offerto a Valmet molti vantaggi per le sue operations e per la crescita complessiva dell’azienda. Il software fornisce dati di produzione importanti che mettono a disposizione di Valmet informazioni preziose per garantire prestazioni ottimali dell’impianto di produzione.”
Maryanne Steidinger, Director of Advanced Applications Product Marketing, Wonderware.
La soluzione MES di Valmet Automotive comprende AVEVA System Platform, che supporta operations semplificate e omogenee su un’ampia gamma di attività industriali e impianti di produzione, eliminando pratiche operative e misure incoerenti attraverso un modello unico. Con un pacchetto comune di servizi software applicativi, gli standard vengono creati una sola volta come template per essere riutilizzati in qualsiasi applicazione con funzionalità simili.
Il software offre funzionalità per la raccolta, la tracciabilità e la comunicazione delle informazioni in tempo reale sulle prestazioni e sull’efficienza degli asset. Questa applicazione è scalabile dalle informazioni a livello di macchina ai processi di linea/impianto per fornire i KPI necessari per valutare il processo produttivo. Fornisce inoltre informazioni critiche su tempi di fermo ed efficienza degli asset agli operatori e alle figure decisionali di Valmet, che possono così intervenire immediatamente per migliorarne prestazioni e produttività.
Grazie al software AVEVA, Valmet ha un MES scalabile e personalizzato, progettato per aiutare l’azienda a migliorare la sua efficienza operativa e reattività in produzione. Grazie all’approccio graduale a basso rischio di AVEVA e ai diversi moduli MES, Valmet può implementare la soluzione in fasi diverse, dalle funzionalità MES di base con gestione degli ordini di lavoro, distinte base, specifiche, raccolta e tracciabilità dei dati, alle funzionalità avanzate di gestione dell’inventario, certificazioni, manodopera e fasi di produzione. Il sistema MES aggiorna lo stato di ogni ordine e riporta al sistema ERP, tracciando gli ordini in tempo reale.
Le postazioni di lavoro su ogni linea di produzione supervisionano il funzionamento di ogni processo e generano report attraverso la soluzione InTouch Edge HMI. Con il software InTouch Edge HMI gli operatori possono visualizzare immagini grafiche nitide dei processi sulla linea di produzione. Questa interfaccia sofisticata contestualizza i dati, velocizza l’analisi e favorisce una comprensione più rapida e chiara delle informazioni.
Gli operatori ricevono le informazioni giuste, al momento giusto, nel formato giusto. In questo modo gli addetti di Valmet possono prendere decisioni tempestive e informate, effettuare interventi correttivi per ridurre costi e incidenti, e migliorare la produttività su tutte le attività.
La soluzione AVEVA è stata completata in tre mesi, consentendo a Valmet di aumentare immediatamente la produzione delle sue diverse linee di automobili.
Il vantaggio di AVEVA
Le soluzioni software AVEVA hanno portato diversi vantaggi per gli obiettivi di Valmet. In primo luogo, la tecnologia è stata facilmente integrata con le apparecchiature e i programmi già installati nella fabbrica da vari fornitori. L’approccio all’integrazione ha consentito a Valmet di sincronizzare la produzione e le attività industriali e di conseguire la velocità e la flessibilità necessarie per ottenere una redditività costante e una crescita continuativa.
Un altro vantaggio fondamentale è la capacità dei responsabili e degli operatori di Valmet di trasferire facilmente e velocemente i dati fra i sistemi di automazione di fabbrica ed ERP. Questo si traduce in un aumento della capacità produttiva e in consegne puntuali con informazioni in tempo reale più precise per la pianificazione della produzione, l’esecuzione e l’evasione degli ordini.
Collegando il processo di produzione al sistema ERP, l’azienda è in grado di analizzare le prestazioni operative nel loro complesso, utilizzando strumenti semplici quanto potenti di analisi dei dati e reportistica. Inoltre, l’integrazione della soluzione AVEVA con il sistema ERP di Valmet consente di coordinare gli ordini dei clienti, la registrazione degli approvvigionamenti di materiali, la visualizzazione delle informazioni di produzione e una serie di report operativi destinati a Valmet e ai suoi clienti o partner.
Il sistema riceve ordini di produzione dall’ERP in base alle richieste dei clienti, suddivide gli ordini per componenti per gli acquisti e la produzione, ed elabora ogni ordine lungo tutto il processo produttivo. Il sistema MES di AVEVA aggiorna lo stato di ogni ordine e riporta al sistema ERP, tracciando gli ordini in tempo reale. Il sistema gestisce anche il tracciamento dei materiali per i processi di produzione.
Inoltre, il tracciamento dei materiali utilizzati nella produzione delle automobili Valmet è fondamentale per il controllo della qualità e della gestione della supply chain.
Wonderware Supply Chain Connector è un’estensione del sistema MES che offre funzionalità di import/export dati in formati standardizzati per facilitare l’integrazione del software MES di AVEVA importando ed esportando automaticamente le informazioni critiche relative a ordini, materiali e prestazioni.
“La rapidità nello sviluppo e nell’implementazione della soluzione Wonderware MES hanno supportato Valmet nell’adeguare velocemente i propri processi produttivi alle esigenze mutevoli del mercato e dei clienti,” afferma Steidinger. “La scalabilità del sistema Wonderware MES consente inoltre successive espansioni per assecondare le nuove necessità produttive dell’azienda.”
Maryanne Steidinger, Director of Advanced Applications Product Marketing, Wonderware
Mentre l’industria automobilistica prosegue la transizione dai motori a combustibili fossili a soluzioni più efficienti ed ecologiche, AVEVA accompagnerà la produzione di autoveicoli di Valmet lungo il cammino che porta alla mobilità elettrica.