Cos’è il MES, Manufacturing Execution System?

Software Mes

L’Industry 4.0 e la Digital Transformation stanno aprendo le porte delle fabbriche ad un numero sempre maggiore di importanti innovazioni tecnologiche. La diretta conseguenza è la necessità di gestire una quantità di dati, diversi per tipologia e frequenza e in costante crescita.

Ma i dati non sono informazioni finite: acquisiscono senso e diventano utili per un’azienda, solo nel momento in cui vengono filtrati e analizzati correttamente. Proprio, qui entra in gioco il MESla soluzione software in grado di rendere i vostri dati, un vero valore aggiunto per tutta l’azienda.

Che cos’è il MES?

I software MES, Manufactoring Execution System, sono i sistemi di gestione produzione che svolgono la fondamentale funzione di acquisire, gestire e inoltrare tutte quelle informazioni, che possono essere utilizzate per ottimizzare le attività produttive nel complesso: dal lancio ed esecuzione dell’ordine al prodotto finito.

Attraverso la raccolta dei dati in real-time, il MES software è in grado di fornire informazioni precise sulle attività dell’impianto, dei reparti produttivi e dell’intero stabilimento, nonché di più stabilimenti se applicato a realtà multi-sito, esattamente così come e quando queste accadono e di guidare gli operatori verso una migliore gestione del flusso produttivo.

La rapidità di reazione e la riduzione di attività a basso valore aggiunto, consentita da una simile visione complessiva, portano le Operations e i processi a raggiungere il massimo dell’efficienza.

I sistemi MES risultano dunque il punto d’incontro tra tecnologia e obiettivi aziendali.

Un software MES è molto più che un’implementazione software: è l’occasione per ogni impresa manufacturing di riesaminare completamente i propri processi produttivi, facendone emergere le criticità e guidandone l’ottimizzazione

Sistemi Mes cosa sono e cosa fanno

Il sistema MES acquisisce in modo preciso e puntuale tutti i dati provenienti dall’intero ciclo produttivo, monitorando, quindi, il processo di produzione completo.

Un software MES è un software di schedulazione dei processi aziendali accentratore di dati, provenienti dal campo e dall’ambiente circostante, ma anche anche dall’ERP ed altri software aziendali, facendo da collegamento tra sistemi amministrativi e contabili e sistemi di controllo delle macchine (PLC/SCADA) e permettendone una comunicazione costante.

sistemi mes

In altre parole, un programma MES consente di:

  • Avere completa visibilità del processo di produzione
  • Coordinare l’intero processo produttivo per avere un controllo costante sull’avanzamento
  • Colmare la lacuna di comunicazione tra campo e gestionale
  • Permettere di ottimizzare le prestazioni del processo sulla base di dati reali ed esaustivi
  • Monitorare le macchine in real-time per intervenire sui malfunzionamenti nel minor tempo possibile
  • Gestire le risorse a disposizione e l’avanzamento degli ordini di produzione

    E molto altro ancora…

A quali bisogni risponde un software MES?

  • Gestione dei fermi macchina nel minor tempo possibile, ottimizzando le performance di produzione e riducendo le micro-fermate.
  • Riduzione massima dei tempi di attrezzaggio, per garantire un uso ottimale delle linee di produzione.
  • Disposizione di strumenti di reportistica per l’analisi dell’efficienza di produzione in real-time, ma anche sul medio lungo periodo, permettendo così di effettuare una più efficace pianificazione della produzione.
  • Gestione degli scarti e del surplus di produzione, con conseguente riduzione degli scarti in favore della rilavorazione e della sostenibilità.
  • Controllo di tutte le giacenze a magazzino e/o a bordo linea, con la possibilità di tracciare tutte le movimentazioni dei lotti.
  • Fornitura accurata, veloce e affidabile di tutte le informazioni dettagliate sulla produzione, per una piena tracciabilità di tempi e lotti di produzione.
  • Eliminazione quasi totale della carta e delle attività cartacee e manuali, al fine di ridurre l’incidenza dell’errore umano.
  • Conteggio e tracciamento delle ore di lavoro di ciascun operatore, per una gestione efficiente dei i turni di lavoro e della distribuzione del carico produttivo.

Quali sono i settori di applicazione del MES?

sistema mes

Un software MES è in grado di operare su diverse aree funzionali:

  • Strutturazione efficace dei processi produttivi
  • Gestione ottimale delle risorse
  • Pianificazione, suddivisione ed esecuzione dei lavori
  • Acquisizione e analisi dei dati
  • Risoluzione rapida dei downtime
  • Accurato controllo della qualità dei prodotti
  • Completa tracciabilità di risorse e materiali
  • Report dettagliati con tempistiche, costi e qualità

Proprio grazie a queste sue ampie capacità, il MES risulta uno strumento duttile, applicabile ai più diversi settori produttivi.

Inoltre, i software MES possono conservare in modo organizzato e a tempo indefinito tutti questi dati: un valore aggiunto rilevante, soprattutto per i settori più regolamentati, dove la mole di documentazione relativa ai processi di produzione, è spesso una complicazione.

Perché scegliere il MES Wonderware?

Data la complessità e le esigenze specifiche diverse per ciascun ambito produttivo, per ottenere una soluzione in grado di ottimizzare realmente il processo produttivo, è importante affidarsi a professionisti esperti delle logiche produttive e delle criticità tipiche di ogni settore, e sfruttare tecnologie innovative ed affidabili.

Grazie alla propria rete di oltre 150 system integrator e 35.000 licenze installate, Wonderware, da oltre 20 anni, offre competenza e sicurezza ad aziende di ogni dimensione, supportando individui, team e business nel raggiungere insieme risultati straordinari.

Quali soluzioni MES propone Wonderware?

Le soluzioni proposte da Wonderware per la gestione del Sistema Manufatturiero coprono tuti gli aspetti che vanno dalla connessione ed acquisizione dei dati da campo alla gestione della produzione, alla coordinazione ad alto livello tramite regole di business pienamente customizzabili e dinamicamente configurabili.

Le funzionalità che rientrano prettamente nel mondo MES possono essere suddivise in tre moduli principali:

mes operazioni

MES OPERATION

Gestisce e traccia in modo efficiente e affidabile la trasformazione dei materiali in prodotti finiti. Aumenta la produttività dell’impianto e garantisce la qualità attraverso la trasformazione digitale degli ordini di lavoro e dei processi produttivi. Acquisisce le informazioni sull’esecuzione della produzione e sul flusso dei materiali per la genealogia del prodotto e la tracciabilità dei materiali.

mes performance

MES PERFORMANCE

Riduce i costi ed aumenta il ritorno sugli asset (ROA) monitorando, analizzando e migliorando continuamente l’efficienza operativa.
Combina il monitoraggio degli eventi di produzione e di attrezzaggio con le informazioni sull’avanzamento dell’esecuzione degli ordini di lavoro, per una supervisione completa delle prestazioni di produzione.

mes qualità

MES QUALITY

Salvaguardare la qualità e la conformità dei prodotti attraverso la trasformazione digitale e l’automazione dell’esecuzione del piano di campionamento di qualità.
Minimizza la varianza di qualità e migliora i rendimenti con potenti metodi di controllo statistico del processo (SPC), consentendo alle operazioni dell’impianto una visibilità in tempo reale sulle tendenze della qualità e notifiche di violazioni delle regole in tempo reale.

Mes software

Sopra a questi moduli funzionali, Wonderware fornisce inoltre un Business Process Modeler che permette di coordinare funzionalità base a più alto livello per modellare e customizzare in maniera dinamica le regole di business.

Con AVEVA Work Tasks è possibile gestire in modo avanzato il flusso di lavoro e soluzione mobile per la trasformazione digitale dei processi di lavoro industriali e della standardizzazione delle procedure operative. Questo approccio incentrato sulla trasformazione digitale dei processi produttivi permette il riutilizzo dei flussi logico funzionali e il miglioramento continuo nelle operazioni di produzione di impianti e siti multipli.

Vuoi maggiori informazioni?
Scopri come iniziare il tuo progetto MES

    Autorizzo il trattamento dei dati per lo svolgimento di attività informative e di marketing con strumenti automatizzati.

    Ottimizza le tue operations con il MES

    Scopri come aumentare l’efficienza operativa, ridurre gli errori di produzione, migliorare la qualità e aumentare la produttività.