Evolving For
A NEW ENTERPRISE VISUALIZATION
From vision to decision

Ottenere una visualizzazione integrata per snellire il processo decisionale

“Il processo decisionale appartiene all’essere umano, non alla macchina. Avere tutto centralizzato in un unico sistema in un unico ambiente con un’interfaccia appropriata permette all’uomo di comprendere i dati e prendere le decisione giusta in tempo reale”

 

Daniel Morales,
Responsabile automazione – Braskem.

 

Negli ultimi due anni il nostro mondo si è trasformato con una rapidità mai vista. In due anni di pandemia, qualsiasi realtà aziendale, sia produttiva che non, ha dovuto imparare a muoversi più velocemente e agilmente. Le Operation sono state dislocate, le persone si sono spostate, hanno iniziato a lavorare da remoto e la condivisione dei dati in real-time è diventata fondamentale.

Dati accurati, tempestivi e accessibili, insieme con la capacità di organizzarli e analizzarli, sono il fattore differenziante nel modo in cui un’azienda opera: le aziende che condividono efficacemente i dati all’interno del loro ecosistema risultano in crescita del 50% in più, rispetto a quelle che mantengono un approccio isolato.

89%

delle aziende sta investendo in soluzioni digitali, con particolare attenzione agli strumenti di collaborazione, ai dati in tempo reale e alle analisi predittive.

65%

Decisioni più complesse di qualche anno fa

3%

Costo organizzativo in termini di profitti annuali dovuto a un cattivo processo decisionale operativo

30%

Aumento produttività che può essere ottenuto grazie alla collaborazione digitale

Le aziende che stanno implementando questo tipo di soluzioni stanno già vedendo molteplici vantaggi, come il risparmio sui costi, il miglioramento dei rendimenti e della qualità del prodotto e vantaggi in termini di sostenibilità. Saranno inoltre in grado di sfruttare i dati per prevedere e superare le perturbazioni del futuro, ancora sconosciute.

La condivisione dei dati potrebbe sbloccare fino a 100 miliardi di dollari di ricavi solo nel settore manifatturiero. Le implicazioni e le opportunità tangibili stanno appena iniziando a emergere per le nostre industrie e per il nostro pianeta.

L'occhio vuole la sua parte

La UX per l'enterprise visualization

+38%

Riconoscimento anomalie d’impianto prima dell’allarme

+96%

Successo nella gestione e risoluzione di anomalie

-41

Tempistiche di problem solving

Questi sono solo alcuni dei risultati ottenibili grazie alla progettazione di un’interfaccia utente ben strutturata e adattabile, rispetto ad un design standard.

 

La centralizzazione delle Operation, gli impianti sempre più estesi, un livello di automazione sempre più complesso insieme con la recente necessità degli operatori di lavorare da remoto e un turnover sempre più veloce sono i trend che le Industry si trovano a dover affrontare. Se mal gestiti, la conseguenza diretta è una perdita delle informazioni, quindi del controllo dell’impianto, che risulta in errori e decremento della produttività.

 

Una nuova visione d’impresa, complessiva e condivisa, è parte della risposta.

Ma come deve essere impostata questa visualizzazione?

Quali sono i requisiti di un'interfaccia utente funzionale?

Solitamente l’interfaccia di un’applicativo è la parte conclusiva del processo di sviluppo, alla quale viene dato poco spazio e poca importanza.

Ma per evolvere verso una nuova visione d’impresa, questo processo deve essere invertito. L’interfaccia diventa fondamentale nella via all’efficientamento dei processi.

Perché? Perché facilita l’esperienza degli operatori.

Il fattore umano è sempre determinante in ogni fase operativa: le tecnologie aiutano i processi a efficientarsi ma è il collegamento tra uomo e tecnologia che può davvero fare la differenza nel successo di una nuova implementazione. Ottimizzare la User Experience, progettando interfacce grafiche che rispondano a requisiti scientifici di UX, oltre che estetici, è un vero valore aggiunto sia per chi costruisce macchine ed impianti industriali, sia per il cliente finale che fa uso delle attrezzature ogni giorno.

Perché e come realizzare un'interfaccia utente efficace

Non solo bella, ma anche utile, l'interfaccia basata sulla UX è il segreto per performance ottimizzate

AVEVA Unified Operation Center

Un unica piattaforma per la Digital Transformation

AVEVA Unified Operations Center fornisce la gestione delle prestazioni operative in real-time attraverso l’enterprise visualization per ottimizzare le Operations in tutte le organizzazioni del settore delle infrastrutture e dei processi.

Converge i sistemi OT e IT in un’unica visualizzazione che contestualizza le informazioni utilizzabili per migliorare il processo decisionale, potenziare la collaborazione e supportare la gestione e la condivisione della conoscenza.

Il risultato è una visibilità operativa end-to-end su tutte le strutture, che consente di migliorare la sicurezza, l’efficienza operativa e, in ultima analisi, i margini di profitto dell’azienda.

Evolving Together for A New Enterprise Visualization
Contattaci!

Compila il fomr e scopri tutte le nostre soluzioni per evolvere insieme verso una nuova visione d'impresa.

    Autorizzo il trattamento dei dati per lo svolgimento di attività informative e di marketing con strumenti automatizzati.