“Subscription”? No, non è una parolaccia!

News
27 Febbraio 2023

Tutti i benefici di un nuovo modello di licensing in abbonamento.

Gli abbonamenti sono il futuro”: questo è il sentiment nel momento storico che stiamo vivendo. Negli ultimi anni, si dimostra un interesse crescente per i servizi in abbonamento, anche in ambiti dove questo cambiamento non era affatto scontato.

Eppure, in ambito industriale, la subscription continua ad essere una scelta mal vista e poco compresa: perché pagare ogni anno per qualcosa, in questo caso un software, che posso comprare subito?

In effetti, nel mondo dell’automazione, questo nuovo tipo di licensing rappresenta un cambiamento significativo rispetto all’acquisizione in perpetua a cui siamo abituati.

Quindi è bene capire quali sono i vantaggi che riserva la subscription, che la stanno portando a affermarsi rispetto al formato di licenza tradizionale del settore dell’automazione.

Consideriamo il modello tradizionale per il software HMI\SCADA o MES: si acquista una licenza perpetua per il software di controllo delle Operation in base ai propri sistemi e asset esistenti e si sceglie il software in base alla compatibilità con ciò che è già installato, alle funzionalità richieste e al team che deve sviluppare e implementare. Il tutto sperando che il software sia efficiente per anni, nonostante gli asset invecchino, i sistemi operativi implementati vadano fuori servizio o diventino obsoleti, la forza lavoro cambi, il mercato si evolva e le esigenze con esso.

Se si considera il modello tradizionale di approvvigionamento software, ci sono limitazioni che diventano evidenti solo dopo aver sfruttato il proprio sistema fino al limite del suo ciclo di vita tecnologico e ci si trova di fronte a dover programmare un massiccio progetto di aggiornamento.  

Un settore in rapida evoluzione, una forza lavoro in transizione e un ritmo più rapido di sviluppo del software possono lasciare le aziende che utilizzano licenze perpetue congelate nel tempo mentre i loro concorrenti sfruttano le nuove tecnologie con agilità.

Ecco perché potrebbe essere il momento di cambiare punto di vista: smettere di considerare il software in abbonamento solo come un costo ricorrente anziché un’opportunità a prova di futuro.

L’abbonamento consente di iniziare rapidamente un progetto, con investimenti ridotti

Le licenze software SCADA o HMI tradizionali richiedono una spesa iniziale elevata sia in termini economici che di sforzi volti ad comprendere e anticipare tutte le necessità dell’azienda e del mercato di riferimento.

Le licenze in abbonamento consentono di effettuare un investimento iniziale molto più basso e di accedere a un numero illimitato di client e tag disponibili nelle varie offerte. Con più piattaforme tra cui scegliere, è possibile iniziare immediatamente e operare in tutta sicurezza, sapendo che c’è sempre la libertà di cambiare software, includere tutti i punti dati di cui hai bisogno, aggiungere operatori o cambiare architettura in qualsiasi momento.

Più libertà di sperimentare e adottare nuove tecnologie in anticipo

Tutte le aziende immaginano di crescere. Costruire un sistema SCADA/HMI o MES pensato per rispondere alle esigenze attuali, può essere molto limitante per qualsiasi tipo di impianto, dal momento che ne blocca l’architettura per anni. Le opzioni di abbonamento, al contrario, consentono di tenere il ritmo della tecnologia in evoluzione. Adottare un sistema di licensing in abbonamento significa avere la possibilità di aggiungere apparecchiature, connettersi a nuovi protocolli o soddisfare nuovi requisiti normativi o standard di settore. Se combinato con la potenza di punti dati illimitati, funzionalità cloud e persino la possibilità di scegliere tra più soluzioni software, un modello di abbonamento può dare alle aziende la possibilità di innovare, sperimentare architetture e implementare nuove tecnologie senza il rischio di investimenti eccessivi.

Software operativo sempre supportato (e più sicuro)

Le aziende devono sempre utilizzare un software supportato e aggiornato per mitigare le minacce alla sicurezza (ed evitare responsabilità per violazioni). Sfortunatamente, un modello perpetuo tradizionale per il software SCADA\HMI o MES può portare ad incentivare l’uso di sistemi operativi non supportati o software di controllo delle Operation, anche quando esistono vulnerabilità prive di patch per quella versione di software. I modelli di abbonamento rimuovono questi incentivi assicurando alle aziende di avere sempre la versione più recente del software, con tutte le patch e gli aggiornamenti di sicurezza che comporta.

Riduce il rischio di perdita know how

Se il software di monitoraggio e controllo è congelato nel tempo, la forza lavoro non lo è. Il turnover e i cambi generazionali si traducono in team in continua evoluzione. Con la possibilità di scegliere un solo software per il controllo delle Operation, e in particolare una sola versione, è facile cadere nella trappola di affidarsi a poche persone specifiche che sanno come usarlo o svilupparlo. Cosa succede quando quelle persone se ne vanno? O quando queste persone sono resistenti agli aggiornamenti o alle modifiche perché non hanno familiarità con esso? Il rischio è di perdere nuove funzionalità o tecnologie come lo sviluppo cloud o la possibilità di provare diversi software HMI o SCADA. Un modo per evitare criticità di questo genere è creare una cultura dell’innovazione ad ogni livello aziendale. Questo significa da un lato consentire un passaggio di informazioni facilitato che supporti il turnover rapido, e dall’altro abituare tutti i team di lavoro ad essere agili. Le soluzioni in abbonamento per il software di automazione sono un modo eccellente per istituire questa cultura perché si basano proprio sull’estrema flessibilità.

Niente più costi a sorpresa

Nonostante un software possa funzionare anche dopo anni dall’implementazione, senza necessità di essere aggiornato, l’inaspettato è sempre dietro l’angolo: per esempio, una nuova normativa che richiede di implementare una funzionalità disponibile solo nella versione più recente del software, costringe ad un update rapido e probabilmente costoso. Ma cosa succederebbe se si potesse sapere sempre, ogni mese, ogni anno quanto costerà il software di controllo delle Operation? La subscription è un modo eccellente per rimuovere gli aggiornamenti non pianificati dall’elenco dei problemi di budget.

Aveva Flex è il programma di abbonamento di AVEVA per le sue applicazioni.

Flex è un modello commerciale che consente agli utenti di acquistare crediti e spostarli secondo necessità per l’uso cloud puro, on-premise e ibrido. Un modello basato non più sui tag ma sugli utenti e le loro effettive necessità in costante evoluzione, per avere la massima agilità di gestione del proprio business, senza sprechi di costi.


Scopri AVEVA Flex