Il segreto dell’eterna giovinezza? I software Wonderware lo conoscono da oltre 30 anni!

In ambito industriale, il ciclo di vita delle applicazioni software può essere molto lungo: non è raro trovare applicativi sviluppati 5 o 10 anni fa, sicuramente collaudati ma non sempre al passo coi tempi.
Le necessità produttive insieme con la complessità e criticità degli impianti portano a ridurre le frequenze di aggiornamento.
“Se funziona quanto basta, non toccar se no si guasta!”
Un approccio spesso applicato negli impianti, che porta a immobilismo e costante procrastinazione di interventi di aggiornamento. Il tutto è supportato anche da esperienze negative con piattaforme software, che al cambio di versione richiedo importanti investimenti in sviluppo, o addirittura alla completa riscrittura dell’applicativo, di cui non è garantita la portabilità.
In questo scenario, esistono però dei software che sin dalle primissime versioni – parliamo di 30 anni fa! – hanno sempre posto grande attenzione a questo aspetto, rendendo unica la loro offerta in termini di portabilità.
Sono i software Wonderware (ora AVEVA).
Qualsiasi applicazione, anche la più datata, può sempre essere aggiornata all’ultima release: questo è il requisito imprescindibile di ogni nuova versione che AVEVA immette sul mercato, garantendo un lungo ciclo di vita degli applicativi e tutelando gli investimenti già compiuti dal cliente.
Questo non significa che le migrazioni siano da sottovalutare, la dovuta attenzione è sempre richiesta. Ma, una volta considerata la criticità dei sistemi, con i software Wonderware si ha l’assoluta garanzia che le migrazioni di componenti di prodotto siano state verificate da parte del reparto R&D AVEVA.

Migrare un applicativo all’ultima versione si traduce in importanti vantaggi:
- Cyber Security: l’allineamento con gli ultimi rilasci della tecnologia di base Microsoft (sistemi operativi e Data Base, Framework) assicura l’introduzione di tutti i security updates.
- Tecnologia: a parità di funzionalità, i motori degli applicativi sono aggiornati e pronti per utilizzare le più recenti e sicure tecnologie in modo trasparente per sviluppatori ed utilizzatori.
- Features: l’applicativo può godere di tutte le nuove features introdotte, permettendo di valutarne ottimizzazioni, ammodernamenti e/o estensioni.
La portabilità dei prodotti Wonderware garantisce l’ammodernamento degli impianti con limitati investimenti di tempo e un grande ritorno in termini di allineamento tecnologico e opportunità di crescita delle funzionalità.
Ma non è finita qui. Wonderware Italia, insieme ai suoi software immortali, fornisce servizi di supporto specializzati, mirati a ridurre al minimo ogni possibile intoppo nel percorso di migrazione e atterraggio sulle tecnologie più aggiornate.
Talvolta gli applicativi datati nascondono piccoli difetti o inefficienze, che vengono tollerate proprio per evitare di affrontare modifiche e aggiornamenti.
I pacchetti a supporto delle migrazioni prevedono un assessment che valuta il punto di partenza e, dove possibile, risolve immediatamente eventuali problematiche. Per minimizzare ulteriormente ogni rischio, all’assessment segue un test di migrazione in un ambiente di prova, allo scopo di intercettare eventuali intoppi e fornire il supporto contestuale. Quindi, Wonderware assicura l’affiancamento durante la messa in servizio dell’applicazione.
Scegliere i software Wonderware assicura la possibilità di mantenere sempre aggiornate le piattaforme.
Mantenere sempre aggiornate le piattaforme significa avere impianti costantemente prestanti.
Avere impianti prestanti permette di cogliere tutte le opportunità che l’evoluzione tecnologica offre.
Eccolo il segreto dell’eterne giovinezza dei nostri software: la retrocompatibilità con le passate versioni.
