Dalle macchine alle analisi produttive: il caso DIAB, dati attendibili ed in tempo reale per operatori e management

Dalle macchine alle analisi produttive: il caso DIAB.
Dati attendibili ed in tempo reale per operatori e management

«Internamente, l’analisi di guasti e fermi macchina ora è molto più chiara e immediata, abbiamo migliorato la tracciabilità complessiva e potenziato l’integrazione fra le attività di manutenzione e produzione. È migliorata l’accuratezza dei processi e, complessivamente, negli ultimi due anni abbiamo registrato un aumento delle performance di produzione del 30%».
G. Bortolotto, Vice President Operations Italy di Diab Group
Come? SCOPRILO!
Compila la form e guarda il webinar!
L’acquisizione dei dati dalle macchine è un tema ampiamente affrontato in ambito industriale, ma dopo averle raccolte, cosa ne facciamo di queste informazioni? Cosa si può ottenere da questi dati? Sono così facili da connettere ed analizzare?
Scopri come DIAB, multinazionale della produzione di materiale composito (PVC, PET, …), ha valorizzato i suoi dati attraverso l‘implementazione del MES Wonderware e la consulenza di Gianesin Canepari & Partners. Un uso ottimizzato delle informazioni raccolte, attraverso dashboarding ed una condivisione capillare a tutti i livelli organizzativi hanno portato ad un incremento di produttività del 30%.