Sei un costruttore di macchine o impianti?

Fai crescere il valore della tua macchina liberando i suoi dati!
DESCRIZIONE
Ogni asset industriale, dalla singola macchina alla linea completa, genera grandi quantità di dati di varia natura che se opportunamente estratti e veicolati ai giusti utenti generano un valore aggiunto che può portare alla creazione di nuove funzioni e servizi.
In questo webinar dedicato ai costruttori di macchine e impianti, parliamo con figure esperte tra i nostri clienti per scoprire come è stata colta questa opportunità.
Quali sono le difficoltà da affrontare e le strategie da implementare per ottenere un’efficiente piattaforma di gestione dei dati macchina che estenda le tradizionali funzioni software associate agli asset?
Rendere gli asset più efficienti e sostenibili è possibile attraverso tecnologie non invasive che permettono di inserire on-top alle macchine sistemi di raccolta, analisi e condivisioni dei dati.
Sei in grado di distinguere le diverse tipologie di dato, raccoglierle efficientemente e creare nuove applicazioni a servizio dei tuoi clienti? Scopri attraverso l’esperienza dei nostri clienti come implementare funzionalità data centriche e liberare il valore inespresso dei tuoi asset.
SPEAKER
Alessandro Bertoli – Portfolio & Solution Manager Wonderware Italia
Fornitore di tecnologia che accompagna i propri clienti nella trasformazione digitale attraverso piattaforme software per la digitalizzazione dei processi produttivi.
Federico Milan – Senior Product Manager Breton
Pioniere nello sviluppo di tecnologie e materiali avanzati, Breton è leader internazionale nella progettazione e produzione di macchine e impianti industriali d’avanguardia per la lavorazione della pietra naturale, della ceramica, dei metalli, nello sviluppo di impianti per la pietra composita e nella stampa additiva.
Giuseppe Di Bartolo – Sales Director & Board Member eMatica
Fornitore di prodotti e servizi innovativi nel campo dei sistemi di gestione dei dati e delle informazioni dei processi industriali, principalmente per l’industria Farmaceutica, Chimica, Oil & Gas, Alimentare, Ingegneria, Energia e Utilities.