InTouch Operations Management Interface (OMI)
Costruita come un sistema operativo per applicazioni industriali, Wonderware System Platform offre un’unica piattaforma industriale scalabile progettata per integrare sistemi operativi e informatici nuovi ed esistenti in un client di visualizzazione unificato: InTouch Operations Management Interface (OMI). Il motore di visualizzazione InTouch OMI fornisce una moderna user experience su qualsiasi piattaforma senza necessità di script o programmazione! Inoltre, l’infrastruttura predefinita supporta nativamente il multi-monitor, rendendo possibili configurazioni multi-monitor in meno di 5 minuti.
Gestione avanzata degli allarmi
Con un’analisi pre-configurata degli allarmi, gli operatori possono focalizzarsi sul miglioramento e sull’ottimizzazione del processo e intraprendere nuove azioni per minimizzare o evitare problemi e arresti non pianificati, invece di avere un approccio reattivo agli allarmi.
Un’applicazione web-based per un’analisi visiva dei dati di allarme storicizzati consente di analizzare rapidamente gli schemi di allarme e identificare i falsi allarmi che possono distrarre gli operatori.
Investimenti al sicuro grazie alla flessibilità dell’architettura
La System Platform consente la scalabilità delle applicazioni da un singolo nodo a centinaia di nodi, senza dover creare di nuovo l’architettura dell’intera applicazione. Basta eseguire il drag and drop di oggetti per implementarli su un’altra macchina ed espandere l’applicazione da una singola postazione a un livello client server fino a implementazioni multi-tier, senza la necessità di reingegnerizzazione. In questo modo puoi far crescere il tuo progetto in funzione alle esigenze della tua organizzazione.
E’ supportata la connettività a qualsiasi dispositivo o sistema di back-end usando interfacce standard come OPCUA, OPC DA,SQL, SOAP, HTTP/S, .NET per la connettività esterna.
Semplicità d’ingegneria senza pari
Con System Platform per ingegneri e sviluppatori di sistemi diventa davvero facile implementare e manutenere piattaforme SCADA, massimizzando il riutilizzo automatico e la distribuzione del contenuto d’ingegneria durante tutto il ciclo di vita di un progetto o in un altro sito.
E’ possibile ridurre in modo significativo il tempo e le risorse dedicati alla mappatura degli I/O: l’assegnazione automatica degli I/O è uno strumento automatizzato per configurare gli oggetti di un’applicazione associandoli a dispositivi e I/O.
Il sistema può essere alimentato da dati in tempo reale o da un modello di dati storicizzati su base temporale direttamente da Historian, senza dover scrivere alcun codice. Gli operatori in questo modo possono acquisire una migliore comprensione dei processi nel presente, nel passato e nel futuro.
Cyber Security
System Platform supporta:
- Integrazione Active Directory role-based
- Supporto crittografato per i client (HTTPS)
- Audit trail completo per tutte le azioni degli utenti e le modifiche di configurazione del sistema
- Controllo accessi a livello di dati e oggetti