AVEVA System Platform

In tutti i settori industriali, una delle criticità principali riguarda il taglio dei costi e il raggiungimento dell’eccellenza operativa.

Con questi obiettivi, è fondamentale capire come sfruttare automazione e tecnologie per la gestione delle informazioni, fornire visibilità, gestire la compliance e ottenere la massima efficienza operativa, in tempo reale.

System Platform è l’unica piattaforma al mondo, responsive e scalabile, per applicazioni di Supervisione, SCADA, MES e IIoT, in grado di integrare business e operations e offrire un ambiente collaborativo e standardizzato per unificare persone, processi e asset in un’ottica di miglioramento continuo e supporto decisionale in tempo reale.

I vantaggi :

  • Semplicità d’ingegneria senza pari
  • Agilità operativa ineguagliabile
  • Scalabilità e flessibilità architetturale
  • Total Cost of Ownership ridotto
  • Standardizzazione a livello enterprise
  • Continuous Process Improvement

Crea una user experience immersiva e riutilizzala su qualsiasi dispositivo.

Crea applicazioni indipendenti dalla risoluzione dello schermo. La tua applicazione avrà lo stesso aspetto su schermi da 600×800 pixel e su monitor ad alta definizione. L’uniformità dei contenuti elimina la necessità di ricostruire, progettare, mantenere e investire nello sviluppo di applicazioni per più dispositivi.

La tua grafica pronta in pochi minuti.

Lo sviluppo HMI dovrebbe essere incentrato sulla progettazione di un prodotto user-friendly, che non richieda attività avanzate di scrittura di codice. Chi progetta interfacce operatore non dovrebbe preoccuparsi della piattaforma di destinazione, del deployment o dell’architettura di sistema.

La piattaforma IIoT più diffusa al mondo

System Platform è ancora più aperta. I partner software di terze parti possono sfruttare l’ambiente di sviluppo applicativo per realizzare app native contestualizzate. Queste app favoriscono la convergenza tra tecnologie informatiche (IT) e tecnologie operative (OT) senza compromettere l’integrità operativa dei sistemi di controllo o la progettazione delle applicazioni HMI sottostanti. L’infrastruttura olistica mette a disposizione un’architettura unificata concepita per migliorare le prestazioni degli asset, riducendo nel contempo consumi energetici e sprechi.

Subscription Access

In aggiunta alla classica modalità di licensing perpetuo, è disponibile la modalità Subscription che consente l’accesso su abbonamento alle licenze software di cui hai bisogno. I vantaggi sono la maggiore flessibiltà, la possibilità di ridurre l’investimento iniziale spostando il budget da capex a opex e l’accesso a funzionalità esclusive. Supporto tecnico e upgrade di versione sono inclusi.

InTouch Operations Management Interface (OMI)

Costruita come un sistema operativo per applicazioni industriali, Wonderware System Platform offre un’unica piattaforma industriale scalabile progettata per integrare sistemi operativi e informatici nuovi ed esistenti in un client di visualizzazione unificato: InTouch Operations Management Interface (OMI). Il motore di visualizzazione InTouch OMI fornisce una moderna user experience su qualsiasi piattaforma senza necessità di script o programmazione! Inoltre, l’infrastruttura predefinita supporta nativamente il multi-monitor, rendendo possibili configurazioni multi-monitor in meno di 5 minuti.

Gestione avanzata degli allarmi

Con un’analisi pre-configurata degli allarmi, gli operatori possono focalizzarsi sul miglioramento e sull’ottimizzazione del processo e intraprendere nuove azioni per minimizzare o evitare problemi e arresti non pianificati, invece di avere un approccio reattivo agli allarmi.

Un’applicazione web-based per un’analisi visiva dei dati di allarme storicizzati consente di analizzare rapidamente gli schemi di allarme e identificare i falsi allarmi che possono distrarre gli operatori.

Investimenti al sicuro grazie alla flessibilità dell’architettura

La System Platform consente la scalabilità delle applicazioni da un singolo nodo a centinaia di nodi, senza dover creare di nuovo l’architettura dell’intera applicazione. Basta eseguire il drag and drop di oggetti per implementarli su un’altra macchina ed espandere l’applicazione da una singola postazione a un livello client server fino a implementazioni multi-tier, senza la necessità di reingegnerizzazione. In questo modo puoi far crescere il tuo progetto in funzione alle esigenze della tua organizzazione.

E’ supportata la connettività a qualsiasi dispositivo o sistema di back-end usando interfacce standard come OPCUA, OPC DA,SQL, SOAP, HTTP/S, .NET per la connettività esterna.

Semplicità d’ingegneria senza pari

Con System Platform per ingegneri e sviluppatori di sistemi diventa davvero facile implementare e manutenere piattaforme SCADA, massimizzando il riutilizzo automatico e la distribuzione del contenuto d’ingegneria durante tutto il ciclo di vita di un progetto o in un altro sito.

E’ possibile ridurre in modo significativo il tempo e le risorse dedicati alla mappatura degli I/O: l’assegnazione automatica degli I/O è uno strumento automatizzato per configurare gli oggetti di un’applicazione associandoli a dispositivi e I/O.

Il sistema può essere alimentato da dati in tempo reale o da un modello di dati storicizzati su base temporale direttamente da Historian, senza dover scrivere alcun codice. Gli operatori in questo modo possono acquisire una migliore comprensione dei processi nel presente, nel passato e nel futuro.

Cyber Security

System Platform supporta:

  • Integrazione Active Directory role-based
  • Supporto crittografato per i client (HTTPS)
  • Audit trail completo per tutte le azioni degli utenti e le modifiche di configurazione del sistema
  • Controllo accessi a livello di dati e oggetti

Collaborazione

La System Platform offre un ambiente ancora più aperto e collaborativo. In particolare per una maggiore semplicità di utilizzo e integrazione, System Platform offre ai partner software di terze parti un ambiente di sviluppo applicativo per costruire app native ‘plug and play’ contestualizzate, per favorire la convergenza di IT e OT e realizzare progetti IIoT.

Infrastruttura HMI responsive

Non serve più sprecare tempo nel riprogettare i componenti grafici. Indipendente dalla risoluzione, il contenuto HMI si adatta a layout differenti, dispositivi multi-monitor e mobile. L’approccio rivoluzionario allo sviluppo di contenuti HMI riutilizzabili è molto simile allo sviluppo di pagine web e non richiede script o customizzazioni.

 

Multi-Touch

Migliora l’esperienza dell’utente e l’usabilità delle applicazione HMI con interazioni intuitive su qualsiasi dispositivo.

Smart Navigation model-based

Elimina la necessità di definire ogni link di navigazione UI singolarmente. La configurazione del modello nell’IDE crea automaticamente i link di navigazione, senza scripting. Utilizzando il modello d’impianto, gli utenti possono definire automaticamente la grafica corretta sullo schermo o sul riquadro corretto.

Historical SCADA Playback – Replay istantaneo

All’interno del flusso di dati storici, i grafici di processo possono riprodurre gli eventi passati. Questa funzionalità è particolarmente utile per la formazione degli operatori e la risoluzione di problemi.

Case History
Siamo pronti per guidarti nel tuo percorso di trasformazione digitale.
Contattaci!

    Autorizzo il trattamento dei dati per lo svolgimento di attività informative e di marketing con strumenti automatizzati.