Wonderware MES Operations consente di sostituire più applicazioni o sistemi manuali con un unico, semplice sistema di esecuzione degli ordini di lavoro.
I team di lavoro hanno accesso alla schedulazione delle attività, distinte materiale, specifiche di prodotto, istruzioni di lavoro, utilizzo dell’inventario, genealogia di prodotto, tracciabilità del materiale e a tutti gli altri elementi chiave di produzione in tempo reale e attraverso informazioni contestualizzate.
Con Wonderware MES Operations puoi gestire l’esecuzione degli ordini di lavoro, garantire la fabbricazione di prodotti conforme alle specifiche e acquisire in tempo reale tutti i dettagli relativi a esecuzione e flusso dei materiali.
Un coordinamento di questo tipo favorisce l’efficienza e consente di ridurre gli errori, migliorare la qualità e aumentare notevolmente il rendimento. La rotazione dell’inventario è maggiore, i tempi di produzione sono ridotti e l’introduzione di nuovi prodotti sul mercato è più semplice e rapida.

Tracciabilità
Ottieni una visibilità in tempo reale sull’intero processo di produzione, dalla pianificazione e configurazione all’esecuzione delle attività operative. Durante la produzione, è possibile tracciare il consumo in tempo reale e storicizzato di materiale e manodopera, lotti, inventario WIP (work in progress), scarti, rendimento e prodotti finiti, insieme ad altri importanti eventi di produzione. Costruisci un albero genealogico completo per tutte le attività di produzione. Fatti trovare pronto a gestire eventuali richiami di prodotto o a risolvere emergenze di produzione. Una profonda visibilità di tutte le informazioni di produzione ti consente di focalizzarti meglio sulla gestione e sul funzionamento dell’impianto manifatturiero con maggiore efficienza e produttività.

Agilità di produzione
L’abilità di capitalizzare opportunità derivanti da cambiamenti continui della domanda è un aspetto critico nei mercati di oggi caratterizzati da una forte dinamicità. È necessario avere una conoscenza esatta di ciò che accade nell’impianto, di quanto programmato e, soprattutto, di quel che potrebbe accadere. È fondamentale che le informazioni di produzione in tempo reale siano a disposizione di chi ne ha bisogno. In questo modo, i team di produzione possono contare su dati affidabili e precisi per comprendere le reali capacità d’impianto, per ottimizzare miglioramenti, flessibilità e reattività alle variazioni di prodotto o di linea.