Il software Wonderware MES Performance consente di monitorare l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) delle linee di produzione in tempo reale e l’utilizzo dei macchinari per fornire una soluzione completa di gestione delle performance.
Il tener traccia dell’esecuzione degli ordini permette di identificare correttamente gli arresti non pianificati in relazione, ad esempio, a cambi di prodotto, tempi di inattività o altri eventi pianificati. Questo livello di granularità nel monitoraggio degli ordini di lavoro permette di alimentare con precisione il calcolo dei KPI e di modificare in modo dinamico gli obiettivi di performance a seconda dei diversi prodotti, fornendo indicazioni in tempo reale sul rispetto della schedulazione e sulle attuali performance di linea. Il monitoraggio, l’analisi, e il miglioramento continuo dell’efficienza operativa e dell’utilizzo degli asset favorisce una riduzione dei costi e un aumento del ritorno sugli asset (ROA).

Rappresentazione grafica della linea di produzione
Con Wonderware MES Performance attraverso semplici “drag and drop” puoi rappresentare graficamente il layout di una linea di produzione che trasforma le materie prime in prodotti finiti. Il software MES effettua quindi un monitoraggio delle performance delle attrezzature di linea in funzione degli obiettivi di produzione richiesti.

Gestione degli ordini di lavoro
La modalità con cui i macchinari ricevono gli ordini di produzione è il primo passaggio critico per definirne il livello di performance. Il software MES/Performance assegna il lavoro alle linee di produzione in base alla disponibilità. Mostra automaticamente lo stato di linea, ad esempio commutando gli indicatori di stato da “Pronto” a “In esecuzione”. Nella modalità “Run” monitora l’avanzamento dell’ordine di lavoro, indicando la deviazione rispetto al livello di produzione atteso. Quando un’altra linea di produzione è disponibile, Wonderware MES Performance propone la transizione da una linea all’altra.