Il software Wonderware MES/Quality aiuta le aziende produttrici ad aumentare la loro efficienza attraverso la raccolta e il monitoraggio di informazioni in tempo reale relative alla qualità.
MES/Quality è progettato per gestire le operazioni legate alla qualità ”in linea” e per l’esecuzione di piani di campionamento per la raccolta dati manuale e automatica. L’integrazione con i sistemi d’automazione d’impianto consente il controllo qualità e SPC, consentendo azioni correttive rapide e andando a completare i sistemi LIMS e di gestione della qualità con una raccolta dei dati sulla qualità di prodotti e processi.
Utilizza il software Wonderware MES/Quality per gestire le operazioni legate alla qualità ed eseguire piani di campionamento per la raccolta dati manuale e automatica. Il potente motore di regole SPC permette di monitorare i trend sulla qualità e le notifiche di violazione delle regole per ridurre la non-conformità dei prodotti, minimizzando le variazioni e aumentando il rendimento.

Specifiche di Qualità
Il software MES/Quality consente di impostare le variabili di qualità e diverse frequenze per la raccolta di dati sulla qualità. Il software MES consente anche di creare piani di campionamento che definiscano eventi e frequenze della raccolta dati, volti a garantire una copertura sicura e completa della raccolta dati durante l’intero processo di produzione. Infine, puoi definire una specifica di qualità per un prodotto, un’operazione o singoli macchinari, selezionando le variabili di qualità richieste, le regole SPC e un piano per la raccolta dei dati di campionamento.

Piano di campionamento
L’avvio di un ordine genera in automatico piani di campionamento che, grazie al software, sono sempre allineati con l’avanzamento dell’esecuzione, stato e risorse. Il software campiona i dati sulla qualità provenienti dai dispositivi connessi e pianifica le attività di campionamento dei dati da parte dell’operatore per inserire le informazioni sulle variabili relative alla qualità. Ciò elimina il rischio di distrazioni da parte dell’operatore e lo esonera da complesse attività di coordinamento, garantendo che il controllo qualità e la relativa documentazione rispettino sempre le specifiche e consentendo una maggiore flessibilità nel rispondere a eventi non pianificati.