Infrastrutture & utilities

Le attività municipalizzate, i trasporti, i servizi di pubblica utilità forniscono l’infrastruttura da cui dipende ogni aspetto della vita quotidiana.

L’ottimizzazione delle infrastrutture contribuisce quotidianamente al benessere di chi le utilizza. Affrontare problematiche legate a urbanizzazione, sovrappopolamento, gestione del traffico, inquinamento, sicurezza e altre sfide che caratterizzano le infrastrutture critiche, richiede la disponibilità di reti complesse che devono operare in totale efficienza e sicurezza.

Utilities

Le utilities, sia pubbliche che private, stanno investendo nella tecnologia per ridurre i costi, migliorare l’efficienza e incrementare il vantaggio competitivo sfruttando nuovi modelli di business. In particolare, sono alla ricerca di ambienti integrati che uniscono business, operations e IT, per raccogliere, analizzare e utilizzare al meglio grandi volumi di dati.

Implementando una raccolta dati completa, ed abilitando l’analisi e la visualizzazione delle informazioni anche su dispositivi mobili, le utilities possono minimizzare i downtime non pianificati, controllare i costi e ridurre i rischi. Una gestione efficace dei dati consente di ottenere livelli più elevati di sicurezza e conformità alle normative, oltre all’acquisizione di know-how, aspetto oggi particolarmente critico considerando l’elevato turnover che caratterizza la forza lavoro.

 

Trasporti

Il settore dei trasporti è fatto di reti complesse che devono operare in modo efficiente e sicuro. Le istituzioni governative sono costantemente al lavoro per promuovere norme che rendano più sicuro il trasporto aereo, navale, ferroviario e stradale. Gli investimenti, volti a garantire la sicurezza delle persone, non riguardano solo gli aspetti visibili, come le condizioni di traffico e strade. Oggi la sicurezza dipende sempre più da aspetti non visibili, riconducibili ai sistemi tecnologici in grado di monitorare il trasporto.

Le soluzioni Wonderware per il settore dei trasporti forniscono applicazioni per il monitoraggio dei dati storici e in tempo reale, favorendo la gestione dei flussi di comunicazione con gli utenti, il monitoraggio degli asset e del loro corretto funzionamento. La tecnologia ad oggetti rende le nostre soluzioni facili da creare ed implementare. Ne deriva un’efficienza operativa e di integrazione tra siti e sistemi diversi.

 

Smart Cities

Con il costante aumento delle persone che vivono nelle città, l’urbanizzazione costituisce una delle sfide più importanti che istituzioni governative e municipalità devono affrontare nel breve e lungo termine attraverso infrastrutture più intelligenti e digitalizzate. Una Smart City si basa su infrastrutture digitalizzate e sulla condivisione dei dati per rendere le città più vivibili, funzionali e sostenibili. E’ fondamentale avere accesso ai dati critici in tempo reale per poter prendere decisioni migliori, più rapide ed efficienti.

 

Gestione dei rifiuti

Secondo la World Bank (www.worldbank.org), ogni anno la popolazione globale produce più di 4 miliardi di tonnellate di rifiuti e questa cifra è in costante aumento. Lo stoccaggio non è una soluzione praticabile. Occorre prevenire la produzione di rifiuti e porre in atto iniziative volte alla conservazione e al riciclaggio considerando che la sostenibilità ambientale richiede l’impegno, la collaborazione e il coordinamento di tutti gli stakeholder, dalle istituzioni governative, al management delle aziende ai collaboratori.

Le nostre soluzioni per la gestione di infrastrutture integrate e intelligenti sono a supporto di coloro che stanno guidando questi cambiamenti attraverso un’offerta completa di strumenti e risorse.

 

Un’unica sala di controllo? È possibile!

Grazie all’interconnessione delle diverse infrastrutture sul territorio, è oggi possibile monitorare tutte le operations da un’unica sala di controllo, gestendo informazioni isolate e separate tra loro aggregando i dati in un unico punto. Con un’integrazione e visibilità di questo tipo, è possibile gestire le infrastrutture in maniera più efficace e proattiva permettendo agli operatori di focalizzarsi sugli aspetti più importanti. Gli operatori infatti saranno in grado di comprendere al meglio le situazioni anomale e di reagire con prontezza nella risoluzione dei problemi.

Molteplici sono le sfide che, quotidianamente, un responsabile tecnico si trova a dover affrontare:

  • Gestire una grande eterogeneità degli impianti in relazione a dispositivi hardware, PLC, RTU, sensoristica, etc
  • Implementare tecnologie che supportino una gestione più efficiente di asset e risorse umane
  • Supportare la standardizzazione delle Operations
  • Gestire l’obsolescenza degli impianti e delle tecnologie
  • Misurarsi con le normative di settore

Una solida piattaforma software industriale unita a tecnologie come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), Intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, etc rappresentano una formidabile opportunità per supportare il responsabile tecnico nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

Grazie a questi strumenti è possibile infatti monitorare, controllare ed efficientare la gestione degli impianti, migliorando la visibilità in tempo reale e fornendo supporto agli operatori, anche i meno esperti, affinché possano prendere decisioni critiche più velocemente

Il risultato è l’erogazione di un servizio all’utenza migliore e più efficiente.

Molteplici sono le sfide che, quotidianamente, un responsabile IT si trova a dover affrontare:

  • Garantire l’integrazione delle diverse tecnologie con il gestionale utilizzato in azienda
  • Dare supporto alle diverse funzioni aziendali con un ridotto impiego di tempo e risorse
  • Standardizzare il più possibile l’utilizzo di software che siano semplici da configurare e manutenere
  • Supportare adeguatamente l’evoluzione delle normative

 

Una solida piattaforma software industriale unita a tecnologie come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), Intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, etc rappresentano una formidabile opportunità per supportare il responsabile IT nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

Grazie a queste tecnologie è possibile supportare l’integrazione di sistemi diversi ed eterogenei. Se ne ottiene una visibilità completa e in tempo reale di quanto accade in campo, per una gestione del servizio più efficace e proattiva. La semplicità di configurazione e integrazione con i sistemi gestionali, fa sì che i software Wonderware siano un prezioso alleato nel raggiungimento degli obiettivi.

Scopri le soluzioni Wonderware per la Trasformazione
delle Operation nel mondo delle Infrastrutture.

HMI/Scada

Information e Operation Management

Asset Management

Edge Computing

Case History
Siamo pronti per guidarti nel tuo percorso di trasformazione digitale.
Contattaci!

    Autorizzo il trattamento dei dati per lo svolgimento di attività informative e di marketing con strumenti automatizzati.