Pharma & life science

Efficientare la produzione, ridurre il time-to-market e garantire l’integrità del prodotto: questi gli obiettivi principali per il settore farmaceutico da perseguire attraverso la trasformazione digitale.

Per essere competitivi nel mercato di oggi nella produzione di prodotti farmaceutici, nutraceutici, biotecnologie o medicali, è necessario avere il controllo completo e integrato di tutte le fasi, dalla produzione alla distribuzione. Ciò significa:

  • Impianti di produzione connessi per rilevare e inviare dati di processo in tempo reale
  • Processi di qualità e produzione più agili e flessibili
  • Generazione di batch report coerenti su tutta la rete di produzione e distribuzione
  • Supporto della tracciabilità globale dalle materie prima al prodotto finito

Grazie alla standardizzazione delle operations, inclusa la gestione delle ricette batch, dei workflow per l’implementazione delle procedure operative standard (SOP) e l’uso di strumenti per l’avvio della produzione e la riduzione della variabilità, è possibile passare rapidamente dal laboratorio alla produzione su larga scala, rispettando tra le altre le severe normative FDA 21 CFR part 11 e Current Good Manufacturing Practices (cGMP).

Questo significa, inoltre, aumentare la profittabilità attraverso il monitoraggio delle performance di macchina e alla raccolta e correlazione dei dati real time, garantendo l’efficienza dei costi operativi grazie al tracciamento delle utilities e dei materiali utilizzati.

Molteplici sono le sfide che, quotidianamente, un responsabile di produzione si trova a dover affrontare:

  • Raggiungere l’eccellenza produttiva
  • Garantire integrità e conformità del prodotto agli standard normativi di settore
  • Incrementare la velocità di formulazione delle ricette, riducendo il time-to-market

 

Una solida piattaforma software industriale unita a tecnologie come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), Intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, etc rappresentano una formidabile opportunità per supportare il responsabile di produzione nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

Grazie a questi strumenti è possibile infatti trasformare le attività produttive, migliorando la visibilità in tempo reale e rendendo possibile gestire l’aumentata complessità delle Operations. In questo modo diventa semplice fornire supporto alle persone, anche alle meno esperte, affinché possano prendere decisioni critiche più velocemente.

Molteplici sono le sfide che, quotidianamente, un responsabile tecnico si trova a dover affrontare:

  • Implementare tecnologie che supportino una riduzione dei costi della produzione
  • Supportare la standardizzazione delle Operations su siti differenti
  • Gestire l’obsolescenza degli impianti e delle tecnologie
  • Misurarsi con le severe normative di settore tra cui FDA 21 CFR part 11 e Current Good Manufacturing Practices (cGMP)

 

Una solida piattaforma software industriale unita a tecnologie come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), Intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, etc rappresentano una formidabile opportunità per supportare il responsabile tecnico nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

Grazie a questi strumenti è possibile infatti trasformare le attività produttive, migliorando la visibilità in tempo reale e rendendo possibile gestire l’aumentata complessità delle Operations, standardizzandole su siti differenti. In questo modo diventa semplice fornire supporto alle persone, anche alle meno esperte, affinché possano prendere decisioni critiche più velocemente. Il risultato è un abbattimento dei costi di produzione, grazie anche alla riduzione del time-to-market.

Molteplici sono le sfide che, quotidianamente, un responsabile IT si trova a dover affrontare:

  • Garantire l’integrazione delle diverse tecnologie con il gestionale utilizzato in azienda
  • Utilizzare software che siano semplici da configurare e manutenere
  • Supportare con strumenti informatici adeguati il rispetto delle stringenti normative di settore

 

Una solida piattaforma software industriale unita a tecnologie come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), Intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, etc rappresentano una formidabile opportunità per supportare il responsabile IT nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

Grazie a queste tecnologie è possibile supportare l’evoluzione delle attività produttive e del business aziendale, avendo la visibilità completa e in tempo reale delle Operations. La semplicità di configurazione e integrazione con i sistemi gestionali, fa sì che i software Wonderware siano un prezioso alleato nel raggiungimento degli obiettivi.

Scopri le soluzioni Wonderware per la Trasformazione
delle Operations nel Pharma & Life Science.

HMI/Scada

Information e Operation Management

Asset Management

Edge Computing

Case History
Siamo pronti per guidarti nel tuo percorso di trasformazione digitale.
Contattaci!

    Autorizzo il trattamento dei dati per lo svolgimento di attività informative e di marketing con strumenti automatizzati.