Industry 4.0 & Digital Transformation

Il cambiamento delle condizioni di mercato e l’evoluzione tecnologica stanno mettendo sotto pressione il business industriale.

Le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e la sovracapacità produttiva rappresentano una grossa sfida. Le normative ambientali e di sicurezza stanno diventando sempre più rigorose.

La forza lavoro si sta evolvendo con migliaia di operatori molto esperti che si apprestano ad andare in pensione lasciando spazio a nuove generazioni di operatori. Il contesto geopolitico internazionale è sempre più incerto. Le regole di mercato stanno cambiando, incidendo negativamente sulla profittabilità in alcuni segmenti e aprendo grandi opportunità su altri. La Trasformazione Digitale abilita l’utilizzo di soluzioni tecnologiche agili e flessibili, alcune nuove, altre esistenti da tempo ma ora disponibili a costi ridotti, che le aziende possono implementare per vincere queste sfide e porre le basi per un futuro solido.

Tecnologie come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), Intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, stanno trasformando le Operations e rappresentano una opportunità di crescita del business senza precedenti.

Combinando data stream prima inaccessibili, migliorando la visibilità in tempo reale delle Operations e supportando decisioni critiche con informazioni affidabili, è possibile migliorare le performance aziendali, ottenendo in particolare:

  • Riduzione di downtime non previsti
  • Rispetto delle normative
  • Ottimizzazione delle strategie manutentive
  • Riduzione degli scarti
  • Riduzione dei consumi energetici
  • Aumento dell’overall equipment effectiveness (OEE)

La Trasformazione Digitale fornisce gli strumenti alle persone affinchè possano prendere decisioni critiche piu velocemente, identificando e risolvendo problemi alla fonte, prima che si trasformino in downtime o disservizi.

La difficile sfida che quotidianamente un responsabile di produzione si trova ad affrontare è raggiungere l’eccellenza produttiva efficientando il più possibile l’utilizzo degli asset. Tale sfida oggi è resa ancora più complicata tra gli altri, da almeno un paio di fattori:

  • Il proliferare, per ovvie ragioni commerciali, di varianti dei prodotti comporta frequenti cambi formato, aumento del numero di ricette, aumento delle scorte, etc
  • Un gran numero di operatori esperti si appresta ad andare in pensione, portando con sè la grande conoscenza di impianti e processi produttivi accumulata negli anni. Questo patrimonio di conoscenze rischia di andare perso.

Le tecnologie come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, etc rappresentano una formidabile opportunità per supportare il responsabile di produzione nel raggiungimento dei suoi obiettivi di ottimizzazione del processo produttivo, ancor di più in relazione ai fattori di cui sopra. Queste tecnologie infatti forniscono strumenti per migliorare la visibilità in tempo reale e gestire l’aumentata complessità delle Operations fornendo supporto alle persone, anche le meno esperte, affinché possano prendere decisioni critiche più velocemente.

La Trasformazione Digitale abilita l’utilizzo di soluzioni tecnologiche come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), intelligenza artificiale, augmented and virtual reality. Alcune di queste sono di recente sviluppo, altre esistono da tempo ma sono ora disponibili a costi ridotti.

La sfida per le aziende e in particolare per il responsabile tecnico è capire quali di esse implementare e con quali modalità, per poter avere un impatto significativo in termini di ottimizzazione delle Operations e crescita del business aziendale.

E’ importante per questo affidarsi a una piattaforma di mercato che abilita l’utilizzo delle varie tecnologie Industry 4.0 in maniera flessibile e scalabile, consentendo di adottare un approccio incrementale. Si possono testare i vari strumenti nel proprio contesto verificandone la facilità di utilizzo e di ingegnerizzazione e l’utilità rispetto alle proprie esigenze, certi della manutenibilità futura e di un ridotto Total Cost of Ownership, decidendo successivamente per eventuali sviluppi e utilizzi su larga scala nella propria realtà aziendale.

È inoltre fondamentale l’esistenza di un ampio e competente ecosistema di partner e system integrators con i quali eventualmente collaborare per un’adozione più rapida delle soluzioni tecnologiche.

La Trasformazione Digitale abilita l’utilizzo di soluzioni tecnologiche come cloud computing, industrial Internet of things (IIoT), Intelligenza artificiale, augmented and virtual reality, alcune di recente sviluppo altre esistenti da tempo ma ora disponibili a costi ridotti.

Queste tecnologie possono avere un impatto molto significativo a supporto dell’ottimizzazione delle Operations e dell’abilitazione di nuovi modelli di business. La sfida per il responsabile IT è comprendere quali di esse implementare e con quali modalità per evitare il proliferare di soluzioni proprietarie che non parlano tra di loro e con i sistemi già esistenti in azienda e che farebbero fatica a scalare dal livello del POC al livello di una vera soluzione aziendale.

Questo aspetto è ancora più importante trattandosi di ambiti applicativi nel complesso ancora nuovi in cui non si sono ancora affermati degli standard.

E’ bene per questo affidarsi a una piattaforma di mercato che abilita l’utilizzo delle varie tecnologie Industry 4.0 in maniera flessibile e scalabile consentendo di adottare un approccio incrementale, che garantisce l’integrazione con ERP e altri sistemi già esistenti in azienda, che possa essere manutenuta facilmente e che garantisca una solida Cyber Security.

E’ inoltre fondamentale l’esistenza di un ampio e competente ecosistema di partner e system integrator con i quali eventualmente collaborare per un’adozione più rapida delle soluzioni tecnologiche.

Scopri le soluzioni Wonderware che possono aiutarti
nel supportare la tua Trasformazione Digitale.

HMI/Scada

Information e Operation Management

Asset Management

Edge Computing

Case History
Siamo pronti per guidarti nel tuo percorso di trasformazione digitale.
Contattaci!

    Autorizzo il trattamento dei dati per lo svolgimento di attività informative e di marketing con strumenti automatizzati.