L’Operation Execution Management consiste nell’orchestrare il Processo di Produzione in modo che il giusto Ordine sia eseguito nel momento corretto utilizzando la ricetta corretta sulla macchina corretta, usando le quantità corrette delle corrette Materie Prime e Materiali Intermedi, producendo un Bene della Qualità corretta.
Devono essere coordinati più aspetti (materiali, persone, processi e asset) in modo sicuro e conforme alle specifiche del settore, del cliente e del prodotto in modo da identificare eventuali anomalie già all’inizio del processo produttivo, e sicuramente prima che il prodotto raggiunga il cliente, e consentire a operatori, supervisori, manager di disporre in breve tempo di tutte le informazioni necessarie per gestire il flusso degli ordini e l’esecuzione della produzione in modo efficiente.
Le soluzioni di Operations Management consentono di gestire le specifiche di prodotto (ricette) fornendo strumenti agli addetti per definire le formule di prodotto e le procedure in modo che possano essere utilizzate per ottenere prodotti conformi alle specifiche di qualità stabilite, in modo che possano essere replicate su linee di produzione diverse e possano essere ottimizzate e variate al cambiare delle caratteristiche delle materie prime.
Occorre anche gestire la tracciabilità, tema fondamentale in molti settori e legato a richiami, contraffazioni e problemi di sicurezza. La gestione di tracciabilità e genealogia implica l’acquisizione di informazioni in tempo reale durante i processi produttivi e la storicizzazione per eventuali successive consultazioni. Questo è utile per rispettare le normative vigenti, ridurre rischi in caso di problemi ed eventualmente richiamare rapidamente la minor quantità possibile di prodotti dal mercato.
Altro aspetto importante da gestire in qualsiasi processo di produzione è la sicurezza. L’adozione di procedure standard supportata da una soluzione di workflow ai fini della sicurezza è utile perché riduce la duplicazione degli sforzi, minimizza la possibilità di errori e aiuta a sviluppare un processo più sicuro e ripetibile. Avere una soluzione tecnologica che standardizza le procedure operative rende meno probabile perdere un passaggio o trascurare attività/controlli che potrebbero causare problemi al prodotto o all’operatore.